Novità di Settore

Attenzione dal 1 settembre 2025: divieto utilizzo e commercializzazione cosmetici contenenti nuove sostanze classificate CMR

08/07/2025
CATEGORIE:
Benessere e Sanità
STAMPA
CONDIVIDI
new.corriereartigiano.it/DettaglioNews?News_Id=1869
Copia link

E' stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/877 che modifica l’allegato II del Regolamento (CE) n.?1223/2009 relativo all’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione.

 

A partire dal 1 settembre 2025 sarà vietata l’immissione sul mercato e l’utilizzo di cosmetici contenenti tali sostanze, tra cui rientrano, solo per citarne alcune: 

- Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (frequente nei gel UV per unghie),

- Tetrabromobisfenolo A,

- Transfluthrin,

- Altre 20+ sostanze inserite nell’Allegato II come completamente vietate.

 

A partire da questa data pertanto: 

 

- Non sarà più possibile acquistare, vendere o distribuire prodotti cosmetici contenenti queste sostanze

- Non sarà ammesso l’uso nei trattamenti in cabina, o in ogni caso l’uso sui clienti, di questi cosmetici

- Non conta che i prodotti siano stati acquistati prima dell’entrata in vigore del Regolamento o siano ancora nel periodo di validità: non possono più essere usati in alcuna forma.

 

Laddove le imprese possiedano ancora in magazzino prodotti contenenti sostanze vietate, l’indicazione è:

 

1. Non utilizzarli oltre il 31 agosto 2025

2. Sospendere l’acquisto di cosmetici non conformi

3. Smaltirli correttamente

4. Cercare eventualmente un accordo con il fornitore per lo smaltimento/reso dei prodotti cosmetici eventualmente in stock di magazzino.

5. Conservare le fatture di acquisto e la contabilità di magazzino per le opportune rettifiche contabili

 

È importante che, in questa fase transitoria, le imprese verifichino l’INCI (elenco ingredienti) dei cosmetici prima dell’acquisto e chiedano ai fornitori una dichiarazione scritta che attesti la conformità al Reg. (UE) 2025/877.

 

Si linkano i Regolamenti con l’elenco dettagliato delle sostanze vietate (con nome INCI e codice CAS), utile per le opportune verifiche

 

Qui trovate:

REGOLAMENTO (UE) 2025/877

REGOLAMENTO (CE) n. 1223/200

Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
10/10/2025

Autoimpiego, dal 15 ottobre operativa la piattaforma per richiedere gli incentivi

Dal 15 di ottobre sarà operativa la piattaforma che il ministero del Lavoro gestisce insieme a...

Leggi di più
07/10/2025

Webinar "Come migliorare l'andamento della tua azienda": mercoledì 15 e 22 ottobre 2025

CNA TORINO, grazie al progetto “Migliorare l’efficienza finanziaria delle MPI” con il contributo...

Leggi di più
06/10/2025

Bando Fiere 2025 imprese artigiane piemontesi: scadenza 1 novembre 2025

Tempi e modalità di presentazione delle domande: Presentazione per via telematica tramite la...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!